Il 15 maggio 1988 il Milan pareggia (1-1) a Como e si laurea campione d’ Italia per l’undicesima volta nella storia. E’ il primo grande trofeo dell’era Berlusconi. Era la squadra – allenata da Sacchi – che poteva disporre di campioni del calibro di Maldini, Ancelotti, Donanadoni, Gullit, Van Basten. Inizialmente sembrava comunque poter essere l’anno del Napoli e invece con una grande rimonta nel finale i rossoneri riuscirono a cucirsi il tricolore sul petto. A cinque giornate dalla fine i partenopei avevano quattro punti di vantaggio sul Milan ma poi la squadra di Sacchi da quel momento mise insieme tre vittorie consecutive (a Roma, nel derby con l’Inter e contro il Napoli). La squadra di Ottavio Bianchi invece colse nelle ultime cinque gare solo un punto su dieci disponibili. Erano nove anni che il Milan non vinceva lo scudetto.
fonte: lorenzo marucci-tuttomercatoweb