Anche la stagione 2015/16 sta per essere archiviata. Oggi ci sarà l’ultimo atto del campionato del Milan in casa contro la Roma, match delicatissimo per sperare ancora di entrare in Europa per la porta di servizio. E’ stato un anno davvero difficile, il terzo fallimentare consecutivo, considerando anche i tanti soldi investiti in estate. Nemmeno 100 milioni hanno riportato il Milan in Europa, e questo la dice lunga sulle scelte errate che il club ha effettuato in questi mesi, sia scegliendo e poi esonerando un allenatore a sei giornate dalla fine, sia puntare su un gruppo di giocatori che non hanno cambiato nulla rispetto al recente passato.
Questa sera a San Siro il Milan dovrà vedersela con una formazione più in forma, che gioca un bel calcio e ha voglia di chiudere bene l’annata. Con quell’El Shaarawy che ha il dente avvelenato e che nella Capitale ha ritrovato se stesso. Sarà l’ultima partita di Christian Abbiati dopo 15 anni di storia rossonera, fatta di trofei vinti (la Champions su tutti) e parecchie delusioni, soprattutto nelle ultime annate. Il saluto ad uno degli ultimi totem dello spogliatoio, lui si che ha fatto parte di quel Milan formato da campioni veri, gente che contava nella vita e sul rettangolo di gioco.
Sarà una partita importante anche per Brocchi che ha annunciato tanti cambiamenti di formazione. Le ultime notizie sul futuro della panchina parlano di un Brocchi ancora saldo, nonostante gli 8 miseri punti in 5 partite. Brocchi potrebbe restare anche in caso di doppia sconfitta contro Roma e Juve, perché è un uomo del presidente, nel senso che è stato scelto e voluto dal patron contro il parere di tutti. Brocchi però proverà a vincerle entrambe anche per far cambiare pensiero agli scettici, sarà una missione difficilissima, considerando gli infortuni e i problemi cronici che questa rosa si porta dietro da mesi.
fonte: antonio vitiello-tuttomercatoweb