Corsi e ricorsi storici: l’unica semifinale di Coppa Italia disputata dall’Alessandria nella sua storia ultracentenaria venne giocata proprio contro il Milan nel maggio 1936. I piemontesi vinsero per 1-0 e si qualificarono per la finale, dove furono sconfitti per 5-1 dal Torino. I Grigi, in crisi in campionato, hanno tutte le carte in regola per continuare a sognare e puntare al colpaccio, dopo aver eliminato Palermo, Genoa e Spezia; stavolta, però, l’impresa si presenta davvero ardua, perché c’è da rimontare lo 0-1 subito all’Olimpico di Torino contro una delle formazioni più in forma della Serie A. Il Milan, dal canto suo, sa di non poter assolutamente fallire un’occasione sulla carta semplice: i rossoneri possono tornare a disputare un finale dopo quasi cinque anni, e in ballo ci sono anche la qualificazione in Europa League e un’eventuale Supercoppa Italiana. Sono tre i precedenti tra le due formazioni in Coppa. Il primo, come detto, premiò i piemontesi, mentre gli altri due hanno sorriso al Diavolo: 4-0 nel gennaio del 1937 e 5-3 nel settembre del 1960, l’anno dell’approdo a Milano di Gianni Rivera, sedicenne acquistato proprio dall’Alessandria. L’arbitro del match sarà il signor Marco Guida della sezione di Torre Annunziata, coadiuvato dagli assistenti Barbirati e Marzaloni e dal quarto uomo Russo. All’andata finì 1-0 per i rossoneri, grazie al rigore trasformato da Mario Balotelli.
COME ARRIVA IL MILAN – Un po’ di turnover per Sinisa Mihajlovic, che cambia 6/11 rispetto ai titolarissimi e manderà in campo Abbiati tra i pali, con Abate, Zapata, Romagnoli e De Sciglio a comporre il pacchetto arretrato. In mezzo agiranno Honda, Montolivo, Mauri e Boateng, mentre davanti Bacca sarà supportato da Balotelli.
COME ARRIVA L’ALESSANDRIA – Comunque vada a finire, sarà stata un’esperienza meravigliosa. Angelo Gregucci schiererà i suoi ragazzi con il solito 4-3-3, in cui Celjak, Morero, Sosa e Sperotto formeranno la linea difensiva. A centrocampo ci sarà spazio per Nicco, Mezavilla e Branca, con Marras, Bocalon e Fischnaller in attacco.
PROBABILI FORMAZIONI
Milan (4-4-2): Abbiati; Abate, Zapata, Romagnoli, De Sciglio; Honda, Montolivo, Mauri, Boateng; Balotelli, Bacca. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Alessandria (4-3-3): Vannucchi; Celjak, Morero, Sosa, Sperotto; Nicco, Mezavilla, Branca; Marras, Bocalon, Fischnaller. Allenatore: Angelo Gregucci.
fonte: tuttomercatoweb